Icon

scorri

Il luogo ideale dove organizzare il tuo ricevimento di matrimonio

matrimoni in agriturismo

Icon

scorri

Il luogo ideale dove organizzare il tuo ricevimento di matrimonio

matrimoni in agriturismo

Arrow
Arrow
Slider

Un'aula in campagna

 

I boschi, i campi coltivati, gli allevamenti e gli orti della Forestina diventano le pareti di un’aula all’aperto in cui studiare il territorio e la sua storia.

Dal suo avvio, vent’anni fa, la Forestina dedica parte della sua attività all’educazione ambientale rivolta alle scuole, valorizzando gli aspetti naturalistici e produttivi dell’agroecosistema. Il mosaico di ambienti caratteristico dell’Abbiatense, in cui la presenza del bosco accompagna e incornicia i coltivi, permette una lettura del paesaggio nella duplice chiave della sua funzionalità odierna e dei suoi trascorsi storici.

Alla Cascina Forestina si possono svolgere passeggiate o laboratori didattici scegliendo da un programma che comprende percorsi naturalistici e letterari. Le proposte si prestano a diventare percorsi di scoperta e condivisione, un’opportunità ideale anche per gli istituti scolastici che volessero organizzare all’aperto la Giornata dell’Accoglienza.

Inoltre è possibile costruire insieme agli insegnanti progetti didattici su argomenti specifici, che si sviluppino con più uscite all’anno o in continuità su 2-3 anni, anche in collaborazione con enti pubblici e associazioni protezionistiche e culturali.

Le visite guidate e i laboratori all’aperto sono condotti da guide di provata preparazione ed esperienza, laureandi o laureati in facoltà scientifiche, messe a disposizione dalla Cascina Forestina.

 

Gita a emissioni zero? Scegli i mezzi!

 

Scegliendo l’autobus di linea (scarica l’orario) per arrivare alla Forestina, sul tragitto Milano-Abbiategrasso potrai programmare le uscite della tua classe con la massima indipendenza, riducendo di molto i costi della gita e… i costi ecologici per il Pianeta.

La fermata è in piena sicurezza, protetta e dotata di strisce pedonali. Da lì, la guida della Forestina vi condurrà in Cascina, con una breve camminata (circa 10 minuti) su una tipica strada sterrata campestre.